fr | it

La nostra specialità: i vostri diritti

Avvocato franco-italiano, foro di Marsiglia

Diritto delle società

L’avvocato Lendo vi accompagna e vi assiste in tutte le problematiche relative alla società: creazione, sviluppo, evoluzione, difficoltà…

La creazione, lo sviluppo e l’evoluzione della società

La scelta della forma di società

La creazione di un’impresa è una decisione importante che va di pari passo alla scelta di una forma giuridica. La società è la miglior tecnica di organizzazione d’impresa e la scelta della sua forma giuridica è essenziale. La riflessione preliminare a questa creazione deve avere ad oggetto le seguenti considerazioni giuridiche:

  • Patti tra azionisti;
  • Responsabilità dei soci;
  • Capitale sociale;
  • Regime matrimoniale;
  • Apporti degli investitori;
  • Flessibilità di funzionamento;
  • Procedimenti decisionali;
  • Natura dell’attività, etc…

Delle considerazioni di natura sociali:

  • Protezione personale;
  • Contributi;
  • Status dei dirigenti;

E delle considerazioni di natura fiscale (Imposta sul reddito o imposta sulle società).

In funzione delle priorità individuate dai fondatori, la forma sociale potrà essere quella di una società a responsabilità limitata (SARL, EURL, SELARL), di una società per azioni semplice (SAS, SASU, SELAS), di una società anonima (SA) e, più raramente, una società in nome collettivo (SNC) o una società in accomandita semplice o per azioni.

L’avvocato Lendo vi accompagna e vi assiste nella redazione dello statuto garantendovi un servizio efficiente, adatto e “su misura”.

Le trasformazioni della società

Lo studio Lendo vi accompagnerà anche durante lo sviluppo della società, il quale potrà condurre i dirigenti a riflettere sull’adozione di una nuova forma sociale più adatta (trasformazione di una SARL in SAS o in SA), all’avvicinamento ad un’altra impresa (fusione creazione o fusione assorbimento), alla costituzione di una società controllata per gestire determinate attività (un contratto di affitto aziendale, apporti di terzi, apporti parziali di attivo, scissioni), alla semplificazione organica (dissoluzione-confusione) o alla vendita dell’attivo delle loro società.

Imprese in difficoltà e procedure collettive

L’avvocato Lendo assiste le imprese in difficoltà, intervenendo in tutti gli stadi della procedura:

  • Conciliazione;
  • Salvaguardia;
  • Risanamento;
  • Liquidazione;
  • Piani di cessione.

L’avvocato Lendo consiglia i dirigenti d’impresa a li aiuta a decidere in merito alla scelta della procedura più appropriata alla situazione economica della società.

Se affrontate con anticipo, le difficoltà dell’impresa (assenza fallimento, o cessazione di pagamenti da meno di 45 giorni), possono condurre il dirigente ad optare per una procedura precontenziosa:

  • Mandato ad hoc;
  • Conciliazione.

L’avvocato aiuta e consiglia le imprese in difficoltà nel quadro di queste procedure amichevoli.

Se poi questo tipo di procedura si avverasse inadatta alla situazione dell’impresa, l’avvocato Lendo è in misura di assistere i dirigenti d’impresa anche nel corso delle procedure collettive.

L’Avvocato Lendo assisterà i dirigenti a partire dall’apertura della procedura, aiutandoli a scegliere quella più adatta:

  • Salvaguardia (Assenza di stato di cessazione dei pagamenti);
  • Risanamento giudiziario;
  • Liquidazione giudiziaria.

Lo studio Lendo consiglia e assiste le imprese in difficoltà e redige tutti gli atti collegati alla procedura, in particolare il piano di risanamento nel quadro delle procedure di risanamento giudiziario.


In conformità con la normativa sulla protezione dei dati, ti informiamo che questo sito Web utilizza i cookie a fini statistici. Facendo clic sul pulsante "Accetta", autorizzi i servizi di terze parti che utilizziamo per depositare facoltativamente uno o più cookie sul tuo computer. Per ulteriori informazioni, consultare le nostre note legali